Operatore della Pastorale Migratoria e Interc

Operatore della Pastorale Migratoria e Interc

Operatore della Pastorale Migratoria e Interculturale


Si indagheranno ruolo e funzioni dell'operatore della pastorale migratoria quale risorsa della comunità cristiana per individuare a attivare risposte alla sfida pastorale rappresentata dai flussi migratori e dai processi di integrazione interculturale.
Nel secondo modulo si approfondiranno gli ingredienti® (identità, cultura,
pregiudizi.) e le ricette per favorire la convivialità delle differenze con i
verbi indicati dal Papa: accogliere-proteggere-promuovere-integrare.

Destinatari
Il corso è per le comunità parrocchiali e le comunità cattoliche di altra
madrelingua, in particolare a coloro che sono impegnati nella pastorale
(catechesi, liturgia, carità e promozione umana, missionarietà, animazione
spirituale, culturale e tempo libero, ..).

Calendario e Contatti
• 1° MODULO: sabato 28 ottobre, 4-11-18-25 novembre (ore 9-13)
2° MODULO : febbraio/marzo 2024
• a fine corso: "RITRONO AL FUTURO. Viaggio-studio low-cost
di immersione nell'Europa dell'emigrazione e della multiculturalità*
• Sede del corso: Abbazia di San Paolo d'Argon, via del Convento 1