Alle porte del Mictlan

Alle porte del Mictlan

6to FESTIVAL 
IN MESSICO:

LA MORTE E’ CULTURA VIVA - ALLE PORTE DEL MICTLAN

SABATO 4 NOVEMBRE PRESSO A PARTIRE DALLE ORE 17

Sabato 4 novembre, la Chiesa e il Teatro di Sant’Andrea in Città Alta faranno invece da cornice ad un’intera giornata dedicata alle celebrazioni legate a questa antica tradizione, dal 2003 Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO. Danze, laboratori, intrattenimento musicale e assaggi culinari si susseguiranno in un ricco programma coronato dalla sfilata delle Catrinas.
L’iniziativa è promossa da Cielito Lindo, Colectivo Mariposas de Amaranto, Associazione Nazionale di Azione Sociale, Ahuechtzi con il patrocinio istituzionale onorario del Consolato Generale del Messico di Milano ed è giunta alla sua sesta edizione.

PROGRAMMA

ore 15.00: Migrantour Edizione Speciale (evento riservato alle scuole)

ore 16.00: Discesa della Catrina dalla Grotta verso la Chiesa di Sant’Andrea

ore 17.00: Inaugurazione del Festival con:

-Saluti autorità e organizzatori

-Danza azteca con il duetto “Ehecatl Quetzal Cuahuli”

-Spiegazione Altare a cura dell’ antropologa Rocio Cid Ochoa.

A SEGUIRE:

ore 18.30: Concerto della mezzosoprano Lilly Montserrat accompagnata dal maestro Salvador Puerto Gonzales e Gruppo di danza folkloristica “Mi Mexico Lindo”

ore 20.00: Chiusura Festival con ringraziamenti e Sfilata di Catrinas dalla Chiesa di Sant’Andrea a Piazza Vecchia

Per info: diademuertos.bg@gmail.com

L’evento è parte del progetto UN CAPITALE DI CULTURE e del PROCESSO CONTAMINAZIONI CULTURALI promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo con Cooperativa Ruah, ACLI Bergamo e Fileo e si pone come obiettivo la valorizzazione della presenza delle comunità migranti di Bergamo all’interno degli eventi di Bergamo Capitale Italiana della Cultura 2023, contribuendo ad illuminare la città con la pluralità degli sguardi che le diverse appartenenze culturali possono portare.